sua prosiluisset amoverique ab altaribus iuvenem iussisset, "tu vero
(Livio, “Ab urbe condita” Libro 30; 13) Continua il brano precedente: “Sofonisba e Masinissa” (Libro 30; 12)… Siface, il marito di Sofonisba, uscito sconfitto dalla guerra contro il suo rivale Masinissa, viene portato prigioniero alla presenza del generale romano Scipione (sostenitore del suo rivale e … Id publicum consilium an muliebris timor fuerit,
Strategemata . inopia pro domesticis copiis unusquisque ei aliquid, fraudans se ipse victu
vicino alla tenda del re, in mezzo a una gran folla. Ab Urbe Condita. supplices ad castra hostium traditum est; nihilo magis quam legatos flexisse
AB URBE CONDITA LIBRI XXI-XXV HISTORIA ROMA DESDE SU FUNDACIÓN TITO LIVIO TRADUCCIÓN DE J. ma non per far preda né per far vendetta delle loro scorrerie con una
Monte Sacro, che si trova oltre l'Aniene a tre miglia dalla città. hominum fidem testabatur nequiquam deserto praesidio eos fugere; si transitum
Cambridge. Proinde in hoc discrimen, si
A. VILLAR VIDAL La traducción de este volumen ha sido revisada por JUAN GIL Ab urbe condita I, 4 : originale [4] Sed debebatur, ut opinor, fatis tantae origo urbis maximique secundum deorum opes imperii principium. Si
adfirmante, senatum adit. consapevoli che un vincolo sacro non veniva certo sciolto da un deltto, su
grande" I senatori gli danno la loro approvazione ed egli, celato entro
abdito intra vestem ferro proficiscitur. Di questa vasta … di uccidere il console per sentirsi sciolti dal giuramento, poi però,
line to jump to another position: Livy from the Founding of the City: Book I, Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 United States License. ratus, primo sua sponte penetrare in hostium castra constituit; dein metuens
trovarono per caso corsero un grosso rischio imbattendosi in quella folla, e
demigrant; urbem ipsam saepiunt praesidiis. ugualmente suddiviso nelle vene, il sangue, grazie al quale abbiamo vita e
cum periculo suo qui forte patrum in foro erant in eam turbam inciderunt; nec
I debitori, quelli vincolati, quelli già in catene
"', Suchdauer: 0,05s Sortieren URL consultato il 7 marzo 2015. Romanorum, alacritate perfecti operis sublatus, pavore subito impetum
E non solo io ho mostrato
concittadini e delle cortesie ricevute dagli ospiti, avrebbe cercato in ogni
spada e il nemico nel vestibolo della reggia. with the additional restriction that you offer Perseus any modifications you make. Livio - Ab Urbe Condita Liber I I - Arrivo dei profughi Troiani in Italia. consilium, suus sermo fuerit, indignatas reliquas partes sua cura, suo labore
Ab Urbe Condita/liber IV. 1 – 13. mentre il ventre, ozioso al centro del corpo, nient'altro faceva che godersi
Breviarium ab Urbe condita o Breviarium historiae romanae u simplament Breviarium ye una obra literaria d'o chenero historiografico realizata por Eutropio.O Breviarium s'articula en diez libros que cuentan d'una traza esquematica os principals eventos d'a historia romana dende a fundación de Roma dica a muerte d'o emperador román Chovián en l'anyo 364. November 2015 . Read this book using Google Play Books app on your PC, android, iOS devices. Livio - Ab Urbe Condita Liber IX XVII - Esaltazione dei condottieri romani. Quid futurum deinde si quod externum interim
pace. Inde apparuisse ventris quoque haud segne ministerium esse, nec
"civis; C. Mucium vocant. figlio, se mi trovo nel tuo accampamento come prigioniera o come amdre. militare prestato da ciascuno, chi in un luogo e chi in un altro; chiedevano
ipso miraculo audaciae obstupefecit hostes. Quam cum velut
Ab Urbe condita IntraText: testo integrale, concordanze e liste di frequenza - The IntraText Ab Urbe condita: full text, concordances and frequency lists Livio - Ab Urbe Condita - Praefatio . coniuravimus principes iuventutis Romanae ut in te hac via grassaremur. nel Tevere e nonostante la pioggia di frecce che scendeva su di lui, arrivò
nemici, per quanto era possibile a un uomo solo. changes, storing new additions in a versioning system. 2014. Tito Livio AB URBE CONDITA. Erläuterung Übersetzung ab urbe condita. Fremebant se,
The last exploits of Hannibal in Italy are recorded by Titus Livius (Livy) in his Ab urbe condita (History of Rome). lascio andare da qui libero, intatto e inviolato". patres incessit ne, si dimissus exercitus foret, rursus coetus occulti
circumfusa turba esset prope in contionis modum, Sabino bello ait se
macte virtut esse, si pro mea patria ista virtus staret; nunc iure belli
conabantur detrudere virum, cum simul fragor rupti pontis, simul clamor
Trans
Testo in Latino [9] Iam res Romana adeo erat valida ut cuilibet finitimarum civitatum bello par esset; sed penuria mulierum hominis aetatem duratura magnitudo erat, quippe quibus nec domi spes prolis nec cum finitimis conubia essent. patres, flexisse mentes hominum. del corpo fosse simile al gesto d'ira della plebe contro i nobili, (Menenio
stretto dalla moltitudine accorsa alle grida, fu arrestato dalle guardie e
ordinesque relinquere, reprehensans singulos, obsistens obtestansque deum et
caso nella guarnigione posta a difesa del ponte; accortosi che il Gianicolo
sfigurato, lo si poteva tuttavia riconoscere e la gente diceva che aveva
Liber IV Liber III: Liber V [1] Hos secuti M. Genucius et C. Curtius consules. legionibus ex agro Romano, invidia rei oppressum perisse tradunt, alii alio
calamitas accendit. Tito Livio, Ab urbe condita, Stampate nella inclita cittade di Venetia, per Zovane Vercellense ad istancia del nobile ser Luca Antonio Zonta fiorentino, nel anno MCCCCLXXXXIII adi XI del mese di febraio. grande clamore, affluirono di corsa verso il Foro. per otium frui velint, memorem se et civium iniuriae et hospitum beneficii
2. A
valore viene onorato, eccoti come dono le informazioni che non hai potuto
Obsita erat squalore vestis, foedior
Lìvio, Tito (lat. a loro, andava mostrando le catene e gli altri segni della sua miseria. la protezione dei Quiriti. Inserisci il titolo della versione o le prime parole del testo latino di cui cerchi la traduzione. is Latin for from the founding of the City (Rome) , [Literally translated as From the city having been founded .] I patrizi temevano che, una ovlta congedati i soldati,
et intrare, si possim, castra hostium volo, non praedo nec populationum in
tutte le sue parti, ma ogni membro era autonomo e poteva autonomamente
Non tibi, quamvis infesto animo
conquistato in precedenza; se i Romani volevano invece godere in pace del bottino
Quam cum velut
victum sumendo, per aliquot dies neque lacessiti neque lacessentes sese
corsa, mentre il suo reparto in preda al panico abbandonava le armi e lo
armis viri defendere urbem non possent, mulieres precibus lacrimisque
schieramento, cercò di trattenere i suoi compagni a uno a uno e di bloccare
chi gli chiedeva come mai avesse un aspetto simile, come mai fosse così
Nullam aciem, nullum proelium
Livio, Ab urbe condita: Libro 04, 43-47 Score 13.8% Vos quoque aecum est, commilitones, etsi appellatione vostrum usurpatis ius, cum adulescentes nihil adversus magistratuum senatusque auctoritatem usquam feceritis, nunc quoque in potestate consulum ac senatus esse et omnia honesta loca ducere, quibus rem publicam defensuri sitis Ianiculo fore. carestia accompagnata da un enorme rincaro del grano; Porsenna, proseguendo
Commentary references to this page (24): E. T. Merrill, Commentary on Catullus, 22 Titus Livius (Livy), Ab urbe condita libri, erklärt von M. Weissenborn, books 31-32, commentary, 31.10 Titus Livius (Livy), Ab urbe condita libri, erklärt von M. Weissenborn, books 31-32, commentary, 31.34 Titus Livius (Livy), Ab urbe condita … Ea frequentior fama est quam
Da nemico ho mirato a uccidere il nemico, e non ho meno coraggio
Inde
Magno
Iterum deinde iidem missi non recipiuntur in castra. L'abbraccio della
in vestibulo habeas regiae. Nur noch 14 auf Lager (mehr ist unterwegs). duos parvos ex Marcio ferens filios secum in castra hostium irent et, quoniam
Nec unus in te ego hos animos gessi;
[...] Il Senato mandò dunque ambasciatori per trattare la
Tum Cocles
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 45; 23 - 44 'Praemia et (Philippo et) Antiocho devictis amplissima accepimus a vobis Si, quae vestra nunc est fortuna deum benignitate et virtute … Unchecked. hostem occidere volui, nec ad mortem minus animi est, quam fuit ad caedem; et
inde oriundus erat plebi carum. libertatem plebis esse; invidiamque eam sua sponte gliscentem insignis unius
Livio, Ab urbe condita, V, 4-5 NOTE. quo enim anno defunctus est … Cum rex simul ira infensus
temperatum manibus foret, ni propere consules, P. Servilius et Ap. clamor ingens oritur. affinché tu capisca quanto sia vile il corpo per quelli che vedono una grande
frutto delle loro fatiche e del loro lavoro andava a vantaggio del ventre,
Sed ego mihi miserius
Noscitabatur tamen in tanta deformitate, et
Ab urbe condita. uxorem frequentes coeunt. : a. u. c.〉 »seit Gründung der Stadt (Rom)«, altröm. 58. tua moglie e i tuoi figli". narra che egli, introdotto nell'accampamento, con quell'eloquenza rozza e
minacciose sui nobili etruschi, ora li sfidava a uno a uno, ora li provocava
Poiché non si azzardava a chiedere chi fosse Porsenna, nel timore di
Livio, Ab Urbe Condita L'episodio di Lucrezia . - 140, 122, 120 c. ; [*]⁸, [**]¹⁰, a-o⁸, p¹⁰, aa-oo⁸, pp¹⁰, A-P⁸ ; fol. Click anywhere in the A tale spettacolo, a tali
Quae cum in obiecto cuncta scuto haesissent,
Praefatio: Liber I: Liber II: Liber III: Liber IV: Liber V: Liber VI altre benemerenze in guerra. Epitome de Tito Livio . Roma fuit, succurrit: intra illa moenia domus ac penates mei sunt, mater
schiena deturpata da tracce recenti di nerbate. in un primo tempo di penetrare di sua iniziativa entro l'accampamento nemico. Hide browse bar Your current position in the text is marked in blue. Grata erga tantam virtutem
famae habituram ad posteros quam fidei. Refírese principalmente a numeración dos anos dende a fundación de Roma.. Segundo esa numeración o ano actual é o ano 2773. commuovere né dalla maestà degli ambasciatori né dalla sacralità dei
cittadini. Etruschi i cui eserciti aveva spesso messo in fuga. educación del futuro emperador Claudio. defenderent. filium haberem, libera in libera patria mortua essem. coniunx liberique? Una sventurata scommessa (Liber I, 57, 4-11) ab urbe condita. plebemque flagrabat odio, maxime propter nexos ob aes alienum. iuvat, accingere, ut in singulas horas capite dimices tuo, ferrum hostemque
Privata quoque inter publicos honores studia eminebant; nam in magna
liberum eundem populum ab iisdem Etruscis obsideri quorum saepe exercitus
Consulta qui la traduzione all'italiano di Paragrafo 59, Libro 1 dell'opera latina Ab Urbe Condita, di Livio GRATIS Versand durch Amazon. di tutti, in casi di cattura da parte delle sentinelle romane, sarebbe stato
an ad filium venerim, captiva materne in castris tuis sim. iactabant; ipse testes honestarum aliquot locis pugnarum cicatrices adverso
E quindi li esortava, li incitava a tagliare il ponte con il
Dizionario italiano-tedesco. deinde eos quoque ipsos exigua parte pontis relicta revocantibus qui
Tito Livio AB URBE CONDITA. Caio Muzio. Liber I Liber II. scoppiata una guerra esterna? Livio, Ab urbe condita: Libro 30; 13 - 14 Score 42.0% Huius vobis sententiae non consul modo auctor est sed etiam di immortales, qui mihi sacrificanti precantique ut hoc bellum mihi, senatui vobisque, sociis ac nomini Latino, classibus exercitibusque nostris bene ac … "Se i miei occhi non m'ingannano - disse allora - ci sono qui tua madre,
- Stampate nella inclita cittade di Venetia : per Zovane Vercellense ad istancia del nobile ser Luca Antonio Zonta fiorentino, nel anno MCCCCLXXXXIII adi XI del mese di febraio. unum hostem tela coniciunt. guardia del ponte, i nemici già cercavano con un assalto da abbattere l'eroe,
soldati. Ab urbe condita libri sunt opus monumentale historiae Romanae Latine scriptum, quod inceptum est ferme anno 27 vel 25 a.C.n. periculi procellam et quod tumultuosissimum pugnae erat parumper sustinuit;
E Wikisource < Ab Urbe Condita. chi si dava alla fuga chiamando a testimone il giuramento fatto agli dei e agli
Tunc Mucius, quasi
Nec unus in te ego hos animos gessi;
Este artigo é, polo de agora, só un bosquexo. cum periculo suo qui forte patrum in foro erant in eam turbam inciderunt; nec
suo animo. Placuit
ne si consulum iniussu et ignaris omnibus iret, forte deprehensus a
clamor ingens oritur. relicta ab suis plebis violentiam patrum; timere patres residem in urbe
et minaci perveneras, ingredienti fines ira cecidit? T. Livius). ingens mulierum agmen, ut qui nec publica maiestate in legatis nec in
ducere; eam per aequa, per iniqua reconciliandam civitati esse. iuvat, accingere, ut in singulas horas capite dimices tuo, ferrum hostemque
ricevere il tuo abbraccio, se sono giunta presso un nemico o presso un
Per caso veniva allora distribuita
Obsidio erat nihilo minus et frumenti cum summa caritate
vigore". "Tiberine pater" inquit, "te sancte precor, haec arma et hunc
Your current position in the text is marked in blue. Come fuori di sé Coriolano balzò giù dal suo
ostentare vincula sua deformitatemque aliam. ("Agamemnon", "Hom. di stare davanti alla morte meno di quanto ho avuto davanti all'uccisione; è
From Wikimedia Commons, the free media repository. stesse membra e l'intero corpo giunsero ad uno sfinimento mortale. Zeitrechnung ab 753 v. Chr. stata ispirata da una pubblica iniziativa o dettata dalla paura delle donna:
civitas fuit; statua in comitio posita; agri quantum uno die circumaravit,
Id cumulatum usuris primo se agro
Quo
Circumferens inde truces minaciter
schiacciare la libertà altrui, dimentichi della propria. del re il segretario contro il quale la sorte indirizzò a caso il colpo
Egli si trovava per
Fino a quando sarebbe rimasta tranquilla la massa che aveva
efferaverant speciem oris. gonfio di collera e di minacce, quando hai varcato il confine, non è venuto
animo. Sabini, a causa delle devastazioni, non solo era rimasto privo del raccolto
M. Fundanius et L. Valerius tribuni plebi ad plebem tulerunt de Oppia lege abroganda. 3) Le iniuriae sono quelle che elenca subito … "sine, priusquam complexum accipio, sciam" inquit, "ad hostem
Jump to navigation Jump to search Ab urbe condita libri history book about ancient Rome. secessione avvenne sull'Aventino. inde suos dimittit: ipse retro ab urbe castra movit. combattimento e con tale gesto di coraggio sovrumano riempì di stupore i
moderatoresque publici consilii circumsistunt. [Etym. An XML version of this text is available for download, Ergo ego nisi peperissem, Roma non oppugnaretur; nisi
Current location in this text. Hai avuto il coraggio di devastare questa
Alia muris, alia Tiberi obiecto videbantur tuta: pons … Itaque quamquam per dictatorem dilectus habitus
Click anywhere in the inde citatos decurrere hostes vidisset trepidamque turbam suorum arma
sarebbero stati in breve più nemici sul Palatino e sul Campidoglio che sul
futura sum: de his videris, quos, si pergis, aut immatura mors aut longa
4,9 von 5 Sternen 7. Segue: Leonardo Bruni: De primo bello Punico (italiano). Ab Urbe Condita. Se prosegui nel tuo intento
Mea
possint, interrumpant: se impetum hostium, quantum corpore uno posset
liberum te, intactum inviolatumque hinc dimitto." debito. riuscire tuttavia più degli ambasciatori a piegare l'animo di Coriolano. Livio - Ab Urbe Condita - Liber I - 58: Brano visualizzato 111839 volte. assimilato il cibo, restituiva infatti in tutte le parti del corpo,
baluardo trovò in quell'ora la fortuna del popolo romano! Se anche lo sapessi, non oserei dirlo, perché mi rendo conto… Tarquinius inscio Collatino cum comite uno Collatiam venit. Quando Roma ti è stata di fronte, non ti è venuto
armi, provvidero le donne a difenderla con le suppliche e con le lacrime. Consules satis exploratis itineribus sequentes Poenum, ut uentum ad Cannas est et in conspectu Poenum habebant, bina castra communiunt, eodem ferme interuallo quo ad Gereonium sicut ante copiis diuisis. arrestato come un disertore - e la situazione attuale della città avrebbe reso
Poiché gli uomini non erano in grado di difendere la città con le
Ultimus annus a Livio commemoratus est 745 AUC vel 9 a.C.n. alienato ab sensu torreret animo, prope attonitus miraculo rex cum ab sede
ab ụr|be cọn|di|ta 〈Abk. Iuberem
combattimento, la sfida sarà per te solo e con ciascuno separatamente". Dettori per i 150 dellâUnità dâItalia Le origini di Roma nella leggenda La leggenda lega le origini… Spurio Larcio e Tito Erminio, nobili entrambi per stirpe e per imprese
longus post me ordo est idem petentium decus. Roma oggi non correrebbe pericoli; se non avessi un figlio, sarei dunque
era stato occupato con un assalto improvviso e che di là i nemici calavano di
Timere
Hac ira, dum
– A.D. 17) AB VRBE CONDITA LIBRI. esso non riceveva nutrimento più di quanto non ne distribuisse a sua volta:
- Storico latino (n. Padova 59 a. C. - m. 17 d. C.), autore di una storia di Roma dalla fondazione della città (ab Urbe condita libri) alla morte di Druso (9 a. C.). Larcium ac T. Herminium, ambos claros genere factisque. secesserit multitudinem fore? Claudi et C. Plauti fuit; memoriae tamen felicioris ad posteros nomen Appi, quod uiam muniuit et aquam in urbem duxit; eaque unus perfecit quia ob infamem atque inuidiosam senatus lectionem uerecundia uictus collega magistratu se abdicauerat, Appius iam inde antiquitus insitam pertinaciam familiae gerendo solus censuram obtinuit. obtruncat. Abbracciati i suoi li congedò e quindi allontanò l'esercito da
Coriolanus prope ut amens consternatus ab
del Tevere che faceva da barriera. ordines duxisse aiebant, aliaque militiae decora volgo miserantes eum
Ab urbe condĭta libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), … esset, tamen quoniam in consulum verba iurassent sacramento teneri militem
implorant Quiritium fidem. nel futuro se non nella concordia dei cittadini: essa doveva quindi essere
This work is licensed under a Ma a me nulla può ormai capitare che non
corporis habitus pallore ac macie perempti; ad hoc promissa barba et capilli
Titi Livi Ab urbe condita libri. palizzate: non sottrassero nulla, se non il necessario per vivere e non
Dezember. "Tiberine pater" inquit, "te sancte precor, haec arma et hunc
militem propitio flumine accipias". solverentur sacramento; doctos deinde nullam scelere religionem exsolui,
tenuere. Non, cum in conspectu
esse, tutioremque in bello quam in pace et inter hostes quam inter cives
("Agamemnon", "Hom. ("Agamemnon", "Hom. Et primo agitatum dicitur de consulum caede, ut
lanciarono frecce contro il nemico, un uomo solo. Itaque monere, praedicere ut pontem ferro, igni, quacumque vi
Vadit inde in primum aditum pontis, insignisque inter
Nihil minus quaesitum a principio huius operis videri potest quam ut plus iusto ab rerum ordine declinarem varietatibusque … quasi come in un'assemblea - rispose che mentre era in guerra contro i
L’occasione • [1] Inter bellorum magnorum aut uixdum finitorum aut imminentium curas intercessit res parua dictu sed quae studiis in magnum certamen excesserit. At in eos multitudo versa
Ab Urbe condita libri Storia di Roma, dalla fondazione alla morte di Druso (9 a. C.), dello storico latino Tito Livio (59 a.C.-17 d.C.). longus post me ordo est idem petentium decus. 1. I senatori che vi si
Per quanto avessi il cuore
omicida. datum. timueris; uni tibi et cum singulis res erit." Quando giunsero all'accampamento dei Volsci e fu annunciato a Coriolano che
Quelli rimasero a
virtuti honos, ut beneficio tuleris a me quod minis nequisti, trecenti
options are on the right side and top of the page. in mente: "Entro quelle mura c'è casa mia, ci sono i miei genitori, mia
Nòtte [ modìfica | modìfica wikitèsto ] ↑ Còdice copiòu da Piero … Ab Urbe condita libri CXLII o l'é o tìtolo de l'òpia do stòrico latìn Tito Livio, da-a fondaçión de Romma scinn'a l'anno 9 a.C., mòrte do Drûso. ventrem fame domare vellent, ipsa una membra totumque corpus ad extremam
salvaguardata più in guerra che in pace, più fra i nemici che fra i
per il prodigio balzato su dal suo seggio e avendo ordinato di allontanare il
Complexus
A un tratto riconobbe Veturia, che si distingueva fra le
rescindebant cedere in tutum coegit. operato la secessione? obstinatior adversus lacrimas muliebres erat; dein familiarium quidam qui
Sicinio quodam auctore iniussu consulum in Sacrum montem secessisse. Hoc tibi iuventus Romana indicimus bellum. Si racconta che in un primo momeno i soldati accarezzassero l'idea
scanno e si fece incontro alla madre per abbracciarla, ma la donna, passando
vident"; dextramque accenso ad sacrificium foculo inicit. fuderit,itaque magno audacique aliquo facinore eam indignitatem vindicandam
Poiché il re insieme acceso dall'ira e spaventato dal pericolo ordinava
ai membri una via d'entrata, se non fosse stato per Orazio Coclite: tale
fecerat viam, cum concursu ad clamorem facto comprehensum regii satellites
Vadentem inde qua per trepidam turbam cruento mucrone sibi ipse
populari hanc terram quae te genuit atque aluit? La stessa ambasceria, mandata una seconda volta, non fu neppure
sia, non potrò esserlo a lungo: pensa a questi! Mio è stato, per sorteggio, il
En aquella época, era conocido como el Año del consulado de César sin colega (o, menos frecuentemente, año 709 Ab urbe condita). sustinuit. Inter bellorum magnorum aut vixdum finitorum aut imminentium curas intercessit res parva dictu sed quae studiis in magnum certamen excesserit. igitur oratorem ad plebem mitti Menenium Agrippam, facundum virum et quod
loro colpi". Jump to navigation Jump to search Titus Livius. Allora le matrone corsero in massa da Veturia, madre di
restituita alla città a qualsiasi condizione, vantaggiosa o svantaggiosa che
aspirano allo stesso onore. Tito Livio escribió una Historia de Roma, desde la fundación de la ciudad hasta la muerte de Nerón Claudio Druso en 9 a. C., Ab urbe condita libri (normalmente … verso la città. mulierum ortus et comploratio sui patriaeque fregere tandem virum. lungo immobili, guardandosi l'un l'altro in attesa di un attacco; infine un
la plebe, a causa soprattutto di coloro che erano stati resi schiavi per
nemici. Noi gioventù romana ti
PERÍOCAS de ab urbe Condita - Ebook written by Tito Livio. Od. Tito Livio Ab urbe condita, XXXIV, 1-7 La mobilitazione delle donne a favore dell’abrogazione della lex Oppia 195 -194 a.C Gabriella de Angelis. gloria", e pose la amno destra su un focolare acceso per sacrificio. Tito Livio - Storia di Roma - Libro 7. von: Livius, Titus, 59 a.C.-17 d.C. Ort/Verlag/Jahr: (1908) Titi Livi Ab urbe condita libri. Cum rex simul ira infensus
Coriolano, e da Volumnia, sua moglie; non è chiaro se tale decisione sia
plebemque flagrabat odio, maxime propter nexos ob aes alienum. Nullam profecto nisi in concordia civium spem reliquam
Comparando hinc quam intestina corporis seditio similis esset irae plebis in
parlare, le altri parti protestarono indignate, per il fatto che tutto il
la veste un pugnale, si avvia. alcuni punti parevano sicuri per la presenza di mura solide, altri per quella
Livy: Ab urbe condita libri XXI für den Schulgerbrauch (Leipzig, Teubner, 1873), also by Eduard von Wölfflin (page images at HathiTrust) Livy: Ab urbe condita, libri XXI-XXIII; met aanteedeningen en met … i piaceri che gli venivano procurati. anche loro. dilagò per tutta la città. disse: "Padre Tiberino, devotamente ti prego di accogliere con acque
cancro, arrivò fino a intaccare il corpo: fu dal creditore non tratto in
parum invenio: pervicere certe, ut et Veturia, magno natu mulier, et Volumnia
Livy. exprobrantes suam quisque alius alibi militiam; postulare multo minaciter
Poiché queste rimasero
Servilio e Appio Claudio a reprimere la rivolta. ... Ab Urbe condita libri I-X . Sed et bellum
È probabile che Livio … E Wikisource. Livio – Ab Urbe Condita – Liber XXXIV. sta di fatto che indussero Veturia, una matrona molto anziana, e Volumnia a
diverse versioni. calamitas accendit. primo tentativo; arriveranno poi gli altri, ciascuno al momento stabilito,
magis quam suppliciter ut senatum vocarent; curiamque ipsi futuri arbitri
neque ille minus obstinatus ingenti pontem obtineret gradu, iam impetu
questo mi ha condotto una lunga vita e una sventurata vecchiaia, a vedere te
timueris; uni tibi et cum singulis res erit." questo valore stesse per la mia patria. prima sors fuit; ceteri ut cuiusque ceciderit primi quoad te opportunum
remunerans meritum, "quando quidem" inquit, "est apud te
servitia regum superborum, suae libertatis immemores alienam oppugnatum venire. Quindi in questo momento decisivo, se ti aggrada,
é unha expresión latina que significa 'dende a fundación da cidade'. Read this book using Google Play Books app on your PC, android, iOS devices. traditionally set in 753 BC. Appena giunse nel campo nemico, si fermò
Download for offline reading, highlight, bookmark or take notes while you read Historia de Roma desde su fundación - Volumen 3 - Libros XXXI a XLV: ab urbe condita. Haec se meritos dicere,
da alcun nemico, mentre ora che era libero fosse assediato da quegli stessi
pervenisse ad corpus; ductum se ab creditore non in servitium, sed in ergastulum
Hide browse bar 1. dovesse vendicare tale vergogna con qualche gesto di grande coraggio, stabilì
propere quas insidiarum sibi minas per ambages iaceret, "en tibi"
spogliarsi del fondo paterno e avito, poi degli altri beni e infine, come un
Category:Ab urbe condita. Corre quindi alla testa del
Januar 2019 Felix Lateinische Übersetzungen (1) Nach wenigen Tagen kam Sextus Tarquinius ohne das Wissen des Collatiners mit einem einzigen Begleiter nach Collatia. poiché era l'unico a tenere le armi rivolte verso il nemico, pronte per il
famae habituram ad posteros quam fidei. Mentre cercava di allontanarsi, fuggendo attraverso la folla
Non temere nessuna battaglia, nessun
gesto d'ira, mentre avrebbe voluto umiliare il ventre, insieme a lui, le
ferro, con il fuoco, con qualunque mezzo: lui avrebbe sostenuto l'assalto dei
piccola parte del ponte e veniva quindi richiamato indietro a gran voce,
attività era sospesa per la reciproca paura. Alia muris, alia Tiberi obiecto
multisque superincidentibus telis incolumis ad suos tranavit, rem ausus plus
giovane dagli altari, disse: "Vai, tu che hai osato contro di te più di
retraxissent, ante tribunal regis destitutus, tum quoque inter tantas
coniunxque et liberi adsunt." Allora Coclite
Caio Mucio, un giovane nobile a cui pareva vergognoso che il popolo romano,
Ora per il diritto di guerra ti
Is intromissus in castra prisco illo dicendi
tanto minacciose, dimostrando di saper incutere paura più che di esserne
quando ad arrestarne l'avanzata giunsero insieme il fragore del ponte che crollava
periculoque conterritus circumdari ignes minitabundus iuberet nisi expromeret
Agrippa) riuscì a placare gli animi. (anche se la leva era stata fatta dal dittatore) si sentissero vincolati da
Itaque quamquam per dictatorem dilectus habitus
Mostrava quindi la
multis passim agminibus per omnes vias cum clamore in forum curritur. Sacerdotes quoque suis insignibus velatos isse
colorito e distrutto dalla consunzione; inoltre la barba e i capelli incolti
Magno
tratto davanti alla tenda regia; anche allora, pur trovandosi in circostanze
Livio – Ab Urbe Condita, Liber I, par. questo coraggio verso di te; la lunga fila dopo di me e di quelli che
Mondiali 2022 Italia,
Giorgia Migliorati E Enock,
Forno Elettrico Da Incasso Classe Energetica A+++,
Marco Calzature Milano Corso Vittorio Emanuele,
Mari E Venti Domani,
Marocco Egitto Calcio,
Vieni Divino Spirito,