RESPONSABILE COMUNALE DELLA TRASPARENZA
Come previsto dall’art. 43 comma 1 del Decreto Legislativo datato 14.
Come previsto dall’art. 43 comma 1 del Decreto Legislativo datato 14.
Come previsto dallart. 1 comma 7 della legge del 06.
E’ possibile visitare sul territorio comunale nelle stupende campagne di Tuoro il percorso annibalico realizzato seguendo l’impostazione tracciata dagli studi di Giancarlo Susini attraverso i campi che furono teatro dell’epico scontro tra i romani e cartaginesi.
Il nome del paese di Tuoro, deriva probabilmente dalla forma “torus” che in latino significava originariamente rigonfiamento, sporgenza.
Per visualizzare la mappa dei sentieri, percorribili sia a piedi che in bicicletta, cliccare il seguente link: Mappa
Data scadenza: 30/12/2013 Allegati SKMBT_42012121707560.
L’Isola Maggiore si eleva dalle acque del lago Trasimeno in prossimità della sponda settentrionale a poche centinaia di metri dalla costa.
Tuoro sul Trasimeno è situato in posizione dominante su di un piccolo rilievo che si protende sulla pianura settentrionale del Trasimeno , ove avvenne nel 217 a.
Si raggiunge percorrendo la strada che dall’abitato di Tuoro sale verso il valico della Cima, a circa due kilometri fuori dal paese, superata la località Fontine, sulla sinistra.
La chiesa di San Salvatore. Proseguendo dopo la casa del Capitano del popolo e percorrendo un tratto in salita si raggiunge la chiesa di San Salvatore.