Consultazione preventiva ai fini dell’approvazione del Piano Triennale per la prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027
Consultazione preventiva in osservanza della L. 190/2012 e del D.
Data:
14 Febbraio 2025

Consultazione preventiva in osservanza della L. 190/2012 e del D.lgs. 33/2013
DESCRIZIONE:
Ai fini dell’approvazione del Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027 (art. 6 D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito in L. 6 agosto 2021, n. 113) che presenta una sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” da sottoporre a consultazione preventiva in osservanza della L. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e del D.lgs. 33/2013 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni l’Amministrazione Comunale invita tutti coloro che ne hanno interesse, in particolare i cittadini, tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, la RSU, le OO.SS. territoriali ed altri stakeholder interessati, ad inviare osservazioni e/o proposte che saranno vagliate dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Per meglio formulare osservazioni e/o proposte è possibile consultare:
• i precedenti Piani di prevenzione della corruzione e trasparenza pubblicati nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Altri contenuti – Prevenzione della Corruzione”;
• i Piani nazionali anticorruzione adottati dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) atti di indirizzo per tutti i soggetti tenuti all’applicazione della normativa della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Tutti i soggetti interessati possono trasmettere i propri contributi al Responsabile Anticorruzione e Trasparenza in carta libera ed inviandoli entro e non oltre il 25 febbraio 2025 a mezzo di posta elettronica all’indirizzo comune.tuorosultrasimeno@postacert.umbria.it
• i precedenti Piani di prevenzione della corruzione e trasparenza pubblicati nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Altri contenuti – Prevenzione della Corruzione”;
• i Piani nazionali anticorruzione adottati dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) atti di indirizzo per tutti i soggetti tenuti all’applicazione della normativa della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Tutti i soggetti interessati possono trasmettere i propri contributi al Responsabile Anticorruzione e Trasparenza in carta libera ed inviandoli entro e non oltre il 25 febbraio 2025 a mezzo di posta elettronica all’indirizzo comune.tuorosultrasimeno@postacert.umbria.it
Ultimo aggiornamento
14 Febbraio 2025, 10:20