Comune di Tuoro sul Trasimeno

SPORTELLO IUC

Clicca qui per accedere allo sportello IUC


Dichiarazione IMU

Il termine entro cui presentare in modalità cartacea o, in alternativa, per via telematica la dichiarazione IMU per l’anno 2023 è il 30 giugno 2024 mentre per l’anno 2024 è il 30 giugno 2025.

La dichiarazione IMU va redatta sul modello approvato con D.M. 24 Aprile 2024.

https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_IMPi_Istruzioni_2024_Definitivo-24.04.2024.pdf

https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_IMPi_Modello_2024_Definitivo.pdf

Tale modello è valido per tutti i soggetti fatta eccezione per gli Enti non Commerciali che devono utilizzare la dichiarazione ENC.

Dichiarazione IMU degli enti non commerciali.

Gli enti non commerciali, per l’anno 2023, devono presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2024 mentre per l’anno 2024 entro il 30 giugno 2025.

La dichiarazione IMU va redatta sul modello approvato con D.M. 24 Aprile 2024.

https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_ENC_Istr_24-Definitivo.pdf

https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_ENC_Mod_24-Definitivo.pdf

La dichiarazione va inviata, per ogni anno di imposta, esclusivamente per via telematica, al Dipartimento delle Finanze secondo le specifiche tecniche pubblicate sul sito del Ministero delle Finanze (https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/2024_ENC_SpecificheTecniche_2024.04.24.pdf)

I soggetti tenuti alla dichiarazione sono solo gli enti non commerciali che posseggono immobili oggetto dell’esenzione di cui all’art. 7, comma 1, lett. i), del D. Lgs. n. 504/92. Pertanto, gli enti non commerciali che possiedono solo immobili che non rientrano in tale fattispecie di esenzione devono presentare la dichiarazione ordinaria.

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

8 Maggio 2024, 09:46